musica

Un gesto semplice può cambiare la storia. Una voce sola non basta. Ma dieci, cento, mille voci possono cambiare il mondo.Così nasce “Dieci, Cento, Mille Rosa”, la canzone inedita prodotta da Dire Fare Cambiare APS nell’ambito del progetto nazionale Culture Against Racism – Donne che Cambiano il Mondo, che ha visto la partecipazione di giovani, artiste, detenuti, studentesse, insegnanti, operatrici e attivisti/e. 🟣 Musica e parole sono della cantautrice Assia Fiorillo, con la collaborazione al testo della regista e autrice Giulia Morello. Gli arrangiamenti sono firmati da Pino Pecorelli. La canzone è ispirata a Rosa Parks, simbolo indiscusso del coraggio civile. A vent’anni dalla suaRead More →

Culture Against Racism – Donne che Cambiano il Mondo: Arte, Cultura e Inclusione per Contrastare il Razzismo Dal 17 al 23 marzo 2025, la XXI Settimana di Azione contro il Razzismo promuove il cambiamento sociale attraverso l’arte e la cultura. La lotta contro il razzismo si fa strada attraverso l’arte, l’educazione e la partecipazione attiva. Dire Fare Cambiare APS lancia il progetto “Culture Against Racism – Donne che Cambiano il Mondo”, in collaborazione con una rete di partner tra cui CAG Liberi d’Arte, Casa Africa, CSV Lazio, DamArte, Differenza Donna, Ferrara Buskers Festival, Fuori Contesto, Italia Che Cambia, ItaliaHello, M.AS.C. e  Mediterranea Saving Humans. IlRead More →

La canzone Cambia il vento nasce all’interno del progetto Hear Me Now, promosso da Dire Fare Cambiare APS in collaborazione con Differenza Donna, con il sostegno del Fondo di Beneficenza Intesa Sanpaolo. Un progetto che utilizza la musica come strumento di trasformazione sociale, dando voce alle donne sopravvissute alla violenza e sensibilizzando sul tema del contrasto alla violenza di genere. Dal laboratorio alla canzone Il brano,  cantato da Assia Fiorillo, scritto da Assia Fiorillo e Giulia Morello, con la musica e di Assia Fiorillo e gli arrangiamenti di Pino Pecorelli, è il risultato di un laboratorio musicale svolto nei centri antiviolenza gestiti da Differenza Donna.Read More →

Roma, 7 dicembre 2024 – Hotel Residenza Farnese ingresso gratuito L’Associazione Dire Fare Cambiare APS torna a sorprenderci con un evento che unisce la magia del Natale alla solidarietà concreta: il Mercatino Solidale di Natale, che si terrà il prossimo 7 dicembre 2024 alle ore 16 presso l’elegante Hotel Residenza Farnese, in Via del Mascherone, 59. Grazie all’immensa generosità dell’Hotel Residenza Farnese, che ha scelto di ospitare l’evento, i partecipanti potranno vivere un pomeriggio all’insegna della creatività, della condivisione e dell’impegno sociale in una cornice storica e suggestiva. Un gesto d’amore per il Natale Il Mercatino Solidale rappresenta un’occasione speciale per chi desidera unire gli acquisti natalizi a un gesto concreto di aiuto. Acquistare un regaloRead More →

“Ora è Qui”: Il Festival Promosso da Dire Fare Cambiare e Fuori Contesto che Unisce Cultura e Sostenibilità Dal 23 ottobre al 10 dicembre 2024, “Ora è Qui. La quarta dimensione della cultura” torna a Roma, offrendo un calendario ricco di eventi gratuiti per esplorare il legame tra arte, Agenda 2030 e diritti umani. Promosso da Dire Fare Cambiare e Fuori Contesto, il festival mira a promuovere un cambiamento sociale attraverso pratiche culturali sostenibili e accessibili, coinvolgendo artiste/i, cittadine/i e diverse associazioni. Cultura come Quarta Dimensione dello Sviluppo Sostenibile Dire Fare Cambiare, associazione co-promotrice del festival insieme a Fuori Contesto, sottolinea l’importanza della cultura comeRead More →

Roy Paci riceve il Premio Cambiare al MEI di Faenza: musica, impegno e trasformazione sociale Il 5 ottobre, durante il MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti di Faenza, l’Associazione Dire Fare Cambiare APS ha consegnato il Premio Cambiare 2024 a Roy Paci, musicista e artista da sempre impegnato nel coniugare talento e impegno per la valorizzazione delle diversità culturali. La cerimonia si è svolta sul palco di Piazza del Popolo, alla presenza di Giulia Morello, presidente dell’Associazione, e di Assia Fiorillo, Ambasciatrice del Premio. La consegna del VAIA Cube Roy Paci ha ricevuto il riconoscimento sotto forma di un VAIA Cube, un oggetto simbolico realizzatoRead More →

Dire Fare Cambiare APS è felice di annunciare la sua partecipazione come partner al Festival Prendi Posto 2024, un evento culturale unico che si terrà dal 11 al 30 ottobre presso la Sala Polifunzionale “Ex Fabbrica Campari” a Roma. Il festival rappresenta una straordinaria occasione di incontro tra generazioni, comunità locale e linguaggi artistici contemporanei, offrendo un programma variegato di spettacoli teatrali, laboratori creativi e momenti di riflessione. Il tutto si svolgerà in un luogo carico di significato: l’Ex Fabbrica Campari, un sito rigenerato e restituito alla comunità dopo anni di abbandono, che diventerà il centro della cultura partecipativa del territorio. Un festival di rigenerazioneRead More →

Festa della Musica a Rebibbia

Festa della Musica 2024 a Rebibbia: Musica, Inclusione e Reinserimento Sociale Il 21 giugno 2024, la Festa della Musica celebrerà la sua XXX edizione anche presso l’Istituto Penitenziario di Rebibbia, grazie all’Associazione Dire Fare Cambiare. Questa giornata speciale unirà detenuti e artisti per promuovere l’incontro tra il “dentro” e il “fuori” del carcere attraverso la musica. Esibizioni finali del Laboratorio di Canto I detenuti che hanno partecipato al Laboratorio di Canto condotto dalla cantautrice Assia Fiorillo, con il supporto del musicista Matteo Panzironi, si esibiranno in performance live, mostrando il frutto di mesi di lavoro e dedizione. Questo laboratorio, nato a novembre, ha coinvolto ventiRead More →

Premio Cambiare

PRESENTAZIONE DEL PREMIO CAMBIARE NAZIONALE Il Premio Cambiare nasce nel 2022 ed è ideato e promosso dell’Associazione Dire Fare Cambiare con il patrocinio dell’U.N.A.R.(Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali della Presidenza del Consiglio dei Ministri) e dell’Assessorato alle Politiche Sociali e alla Salute di Roma Capitale con il supporto di VAIA per offrire un riconoscimento alle buone pratiche della città di Roma da un punto di vista culturale, sociale e ambientale.  Un Premio che nasce per offrire un riconoscimento a chi contribuisce a rendere la città di Roma più libera, aperta e inclusiva. Nella serata speciale del 24 maggio abbiamo presentato l’evoluzione del Premio da “romano” aRead More →

8 marzo 2024 consegnato il premio speciale cambiare a dolcenera Ve lo avevamo promesso lo scorso anno e finalmente il Premio Cambiare è diventato nazionale!  Lo scorso 8 marzo all’Auditorium Parco della Musica abbiamo consegnato il Premio Speciale Cambiare a Dolcenera per il suo impegno ambientale e per la sua canzone “Amaremare”. Il Premio è stato consegnato nel corso della prima tappa del  “Piano solo Recital” teatrale di Dolcenera.  Durante la chiacchierata con la nostra Presidente Giulia Morello si è parlato dell’impegno sociale di Dolcenera su più fronti, non ultimo rispetto al mondo delle carceri dove è già stata e in cui nel video raccontaRead More →