comunicato stampa (Page 2)

UNA SETTIMANA DI INIZIATIVE CULTURALI CONTRO IL RAZZISMO “IL RAZZISMO NON È UN’OPINIONE” XVII SETTIMANA D’AZIONE CONTRO IL RAZZISMO 21 – 27 MARZO 2021 Il razzismo non è un’opinione è un progetto promosso dalle Associazioni Oltre Le Parole e Dire Fare Cambiare e realizzato grazie al contributo dell’Unar (Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali della Presidenza del Consiglio dei Ministri) per la promozione, attraverso la cultura, di azioni positive finalizzate al contrasto delle discriminazioni etnico-razziali, anche con riferimento alle discriminazioni multiple, in occasione della XVII Settimana di azione contro il razzismo (dal 21 al 27 marzo 2021). Il progetto vuole offrire una settimana di incontri, approfondimenti, dibattiti grazieRead More →

INSIEME PER DIRE NO ALLA VIOLENZA DI GENERE MERCOLEDI’ 25 NOVEMBRE DALLE 18 ALLE 20 Il 25 novembre 2020 ricorre la 21ma Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. In questo momento storico così complesso, in cui stiamo facendo i conti con la pandemia causata dal Covid-19, anche quello della violenza sulle donne sembra essere un “virus” sempre più in ascesa. Gli studi condotti sui periodi di pandemia ed isolamento forzato hanno evidenziato la crescita esponenziale di questo fenomeno. L’isolamento sociale, la crescita della crisi economica e finanziaria e delle tensioni intra-familiari, nonché la maggiore difficoltà legata all’accesso ai servizi di prevenzione eRead More →

Il primo riconoscimento va all’attrice Anna Foglietta 10 Ottobre ore 21 Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia Nasce il primo riconoscimento dedicato a Giulietta Masina promosso da Oltre le parole onlus, con il sostegno della Regione Lazio e in collaborazione con Dire Fare Cambiare ed ETRU – Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia che avrà luogo sabato 10 ottobre 2020 alle ore 21,00 presso l’ETRU (Piazzale di Villa Giulia 9 a Roma). Il premio ideato dalla onlus Oltre le Parole e fortemente voluto dal presidente Pascal La Delfa, è al suo “anno zero” in vista della prossima edizione che coinciderà con il centenario della nascitaRead More →

restore

Roma – Dal 14 al 20 Settembre, una settimana dedicata al Teatro e all’arte sociale Parte il progetto G.A.S. (Generare Arte Sociale), la presentazione del primo progetto Europeo Restore dedicato al riconoscimento della figura dell’operatore di teatro sociale e in chiusura il convegno nazionale dedicato agli operatori di teatro sociale. Una settimana dedicata agli operatori e alle operatrici di teatro sociale, figure che aspettano da anni un riconoscimento nazionale e internazionale. Sono tre i principali appuntamenti di questa settimana interamente dedicata al teatro sociale. G.A.S. (Generare arte Sociale) –L’Arte e la Cultura al servizio del Sociale Con il patrocinio di Regione Lazio, C.N.R., I.N.P.S., U.N.A.R.,Read More →

La città (è) delle donne: una città raccontata al femminile. Apertura con Dacia Maraini 5 e 6 Settembre– Casa del Cinema di Roma Il progetto La città (è) delle donne nasce dalla volontà di raccontare la città eterna cambiando prospettiva e scegliendo un punto di vista inedito e inconsueto, quello femminile. Siamo infatti abituati a conoscere Roma tramite la storia di personaggi prettamente maschili: imperatori, papi, artisti. Il progetto vuole offrire una nuova narrazione di Roma, quello delle grandi donne che l’hanno abitata, attraversata, raccontata contribuendo a scrivere pagine importanti della storia della città eterna. Il primo appuntamento è previsto per il 5 settembre alleRead More →

Grazie al Manifesto per la Cultura Bene Comune e Sostenibile, Dire Fare Cambiare adotta l’ultima isola carcere d’Italia La proposta dell’adozione culturale dell’Isola di Gorgona arriva dopo una collaborazione, attiva da diversi mesi, con l’Istituto Penitenziario di Livorno e Gorgona. La Casa Circondariale di Livorno e Gorgona risulta tra i primi firmatari del Manifesto per la Cultura Bene Comune e Sostenibile promosso da Dire Fare Cambiare, ad oggi firmato da 66 organizzazioni provenienti dal mondo della cultura, del sociale e dell’ambiente e da molti/e artisti/e tra cui Ambra Angiolini, Flavio Insinna, l’Orchestra di Piazza Vittorio, Paolo Crepet, Paola Minaccioni, Corrado Guzzanti, Claudia Gerini, Maya Sansa, PinoRead More →

Dal 13 al 26 luglio, si riaccendono le luci dell’ arena di Tor BellaMonaca sotto le torri promossa dall’ Osservatorio per la Legalità e laSicurezza e dall’Assessorato alle Pari Opportunità della Regione Lazio conla direzione artistica di Alice nella città.In apertura Claudio Giovannesi ed 14 Luglio Riccardo Milani assiemea Paola Cortellesi. Torna dal 13 al 26 luglio a Piazza Castano, R-Estate a Torbella – Notti di cinema in piazza, l’arena cinematografica all’ aperto promossa dall’Osservatorio per la Legalità e la Sicurezza e dall’Assessorato alle Pari Opportunità della Regione Lazio, Alice nella città che cura la direzioneartistica, Libera, Tor Più Bella, Every Child is My ChildRead More →

Al via nel XIV Municipio il progetto pilota di teatro sociale “Dal Palco al Parco” per non lasciare soli gli anziani e i soggetti più fragili del territorio. L’idea di offrire a chiunque lo desideri la possibilità di fare teatro all’aperto e gratuitamente nasce da due associazioni no profit impegnate nel settore culturale e sociale, Oltre le Parole e Dire Fare Cambiare. L’idea è di fare un “regalo” alla popolazione più delicata del Municipio XIV, con particolare attenzione agli anziani così duramente colpiti da questa emergenza Covid 19. “Il teatro è sempre sociale, fare teatro vuol dire occuparsi della società in maniera creativa. Per questo crediamoRead More →

Giovedì 25 giugno, dalle ‪10:00 alle 24:00, sarà diffuso gratuitamente online il capolavoro della cinematografia italiana “Una Giornata Particolare” di Ettore Scola con Sophia Loren e Marcello Mastroianni. L’accessibilità alla cultura è oggi più che mai il tema centrale e nevralgico per garantire l’inclusione sociale e favorire il recupero di prospettive concrete per milioni di famiglie italiane. Il capolavoro di Ettore Scola verrà proposto con sottotitoli e audiodescrizione per essere seguito anche dalle persone con disabilità sensoriale grazie alla sinergia tra +Cultura Accessibile e Cineteca Nazionale che ha reso possibile la resa accessibile di alcuni film restaurati.Silvia Scola, che ha aderito con impegno a questa iniziativa, ha offerto la sua testimonianza diretta per presentareRead More →

COMUNICATO STAMPA I CONTENUTI DELLA MARATONA ITALIANA #ONEPEOPLEONEPLANET RAGGIUNGONO CENTINAIA DI MILIONI DI VISUALIZZAZIONI NEL MONDO NONOSTANTE LA PANDEMIA 100 MILIONI DI PERSONE IN 193 PAESI HANNO PRESO IMPEGNI CONCRETI PER LA TUTELA DEL PIANETA Earth Day Italia e Movimento dei Focolari hanno avviato le celebrazioni allo scoccare della mezzanotte del 22 aprile davanti ad un Colosseo illuminato di blu. Uno straordinario omaggio musicale di Zucchero sulle note di Bono Vox,  per ringraziare Papa Francesco del perdono universale del 27 marzo a San Pietro. La maratona multimediale #OnePeopleOnePlanet in diretta su RaiPlay è stata parte integrante della kermesse globale #Earthrise che ha coinvolto 193 Paesi.Read More →