carcere

Culture Against Racism – Donne che Cambiano il Mondo: Arte, Cultura e Inclusione per Contrastare il Razzismo Dal 17 al 23 marzo 2025, la XXI Settimana di Azione contro il Razzismo promuove il cambiamento sociale attraverso l’arte e la cultura. La lotta contro il razzismo si fa strada attraverso l’arte, l’educazione e la partecipazione attiva. Dire Fare Cambiare APS lancia il progetto “Culture Against Racism – Donne che Cambiano il Mondo”, in collaborazione con una rete di partner tra cui CAG Liberi d’Arte, Casa Africa, CSV Lazio, DamArte, Differenza Donna, Ferrara Buskers Festival, Fuori Contesto, Italia Che Cambia, ItaliaHello, M.AS.C. e  Mediterranea Saving Humans. IlRead More →

Dentro ma Fuori podcast

Il progetto podcast Dentro ma Fuori, realizzato in collaborazione con i detenuti della Casa di Reclusione di Rebibbia, è stato ufficialmente inserito nel Catalogo delle Buone Pratiche Culturali della Regione Lazio del 2024. Questo progetto esplora il tema della legalità e del reinserimento sociale attraverso le voci dei detenuti stessi. Grazie al supporto dell’Associazione Dire Fare Cambiare e ai fondi dell’Otto per Mille della Chiesa Valdese, il podcast promuove un dialogo attivo tra il “dentro” e il “fuori” del carcere, utilizzando il mezzo del podcast per raccontare storie di vita e rieducazione. Un Percorso di Crescita e Legalità Il progetto, iniziato nel gennaio 2023, haRead More →

Premio Cambiare

PRESENTAZIONE DEL PREMIO CAMBIARE NAZIONALE Il Premio Cambiare nasce nel 2022 ed è ideato e promosso dell’Associazione Dire Fare Cambiare con il patrocinio dell’U.N.A.R.(Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali della Presidenza del Consiglio dei Ministri) e dell’Assessorato alle Politiche Sociali e alla Salute di Roma Capitale con il supporto di VAIA per offrire un riconoscimento alle buone pratiche della città di Roma da un punto di vista culturale, sociale e ambientale.  Un Premio che nasce per offrire un riconoscimento a chi contribuisce a rendere la città di Roma più libera, aperta e inclusiva. Nella serata speciale del 24 maggio abbiamo presentato l’evoluzione del Premio da “romano” aRead More →

Dire Fare Cambiare

Sticky

PARTE LA I EDIZIONE DEL LABORATORIO DI CANTO A REBIBBIA RECLUSIONE il corso è condotto dalla cantautrice assia fiorillo Laboratorio di Canto a Rebibbia: Musica come Strumento di Inclusione Sociale Dopo il successo del progetto Dentro ma fuori, parte un nuovo laboratorio a Rebibbia, voluto dall’Istituto penitenziario. Questo laboratorio di canto, guidato dalla cantautrice Assia Fiorillo e dal musicista Matteo Panzironi, coinvolge un massimo di 20 detenuti, offrendo un percorso di scoperta e sviluppo della propria voce. Non è richiesta alcuna preparazione musicale precedente. Il progetto utilizza la musica come mezzo per favorire l’inclusione sociale, la crescita personale e la rieducazione. Ogni partecipante avrà l’opportunitàRead More →